I libri sono finestre che ci aprono al mondo o porte dietro le quali ci barrichiamo.
Come sempre, dipende da ciò che noi siamo.
1918 - 2013
INCONTRI IN LIBRERIA
Martedì 4 aprile ore 18.30 - John Berger: ascoltare guardare riguardare. Incontro sull'opera di John Berger a partire da UN UOMO FORTUNATO. STORIA DI UN MEDICO DI CAMPAGNA di John Berger e Jean Mohr, il Saggiatore ed. Ne discuteranno Maria Nadotti (curatrice del libro, giornalista e saggista), Claudio Jaccarino (pittore e scrittore), Guido Mannucci (studioso dell'immagine).
Mercoledì 19 aprile ore 18.30 - Presentazione di QUEI DUE. UN'OSSESSIONE ORGANIZZATIVA di Giuseppe Varchetta, Guerini ed. Il libro sarà presentato dall'autore, in dialogo con Francesco Varanini (consulente e formatore) e Mauro Ceruti (filosofo).
PERCORSI DI LETTURA
DENARO E DINTORNI
Il segreto delle grandi fortune senza causa apparente è un crimine dimenticato, perchè eseguito a regola d'arte (Honoré de Balzac - Papà Goriot)
vedi i titoli nell'apposita sezione
IL NOSTRO CONSIGLIO
Un uomo fortunato - John Berger, Jean Mohr
GLI INDISPENSABILI
libri del passato che parlano al presente
Patrie. Lettere
i deliri del nazionalismo negli scritti di Tolstoj, Rolland, Zweig, don Milani
Associato LIM - Librerie Indipendenti Milano