I libri sono finestre che ci aprono al mondo o porte dietro le quali ci barrichiamo.
Come sempre, dipende da ciò che noi siamo.

Please wait while JT SlideShow is loading images...
Photo Title 1Photo Title 2Photo Title 3Photo Title 4Photo Title 5

1918 - 2013

 

SABATO 26 APRILE SAREMO CHIUSI


INCONTRI IN LIBRERIA

Martedì 13 maggio ore 18.30 - presentazione in musica di LE MIGLIORI SIGLE DELLA NOSTRA VITA. MUSICHE IMPREVEDIBILI, COMPOSITORI SEGRETI, PROGRAMMI CULT DAI PALINSESTI RAI DEGLI ANNI 1968-1978 di Claudio Bonomi, Crac edizioni. Il libro sarà presentato dal giornalista, musicista e docente di Storia Piergiorgio Pardo.

Lunedì 19 maggio ore 18.30 - Gruppo di lettura "Ritratti di signora - Novecento" condotto da Chiara Continisio. Il libro che verrà discusso sarà IL RACCONTO DELL'ANCELLA di Margaret Atwood. Per partecipare è necessario iscriversi: per informazioni telefonare, scrivere o passare in libreria.

Martedì 27 maggio ore 18.30 - presentazione di UN'ALTRA MEMORIA. GUERRE, STRAGI MURI E GENOCIDI PRODUCONO ASSUEFAZIONE - UN PARADIGMA FALLITO DA RICOSTRUIRE di Lorenzo Guadagnucci, Altreconomia ed. Il libro sarà presentato dall'autore, in dialogo con il giornalista e curatore del volume Nicola Villa.

 

PERCORSI DI LETTURA

la parola-chiave del nuovo percorso di lettura è IMPERO

vedi i titoli nell'apposita sezione


IL NOSTRO CONSIGLIO

Di luce e polvere - Esther Kinsky

"Il punto era il vedere, come vedere, non che cosa"

 

GLI INDISPENSABILI

libri del passato che parlano al presente

La pulizia etnica della Palestina - Ilan Pappé

Dominio - Marco D'Eramo

 


Associato LIM - Librerie Indipendenti Milano

Se vuoi ricevere la newsletter scrivi a [email protected]
Ti terremo informato sulle attività e gli appuntamenti della libreria!

la Libreria Linea d'Ombra è in via San Calocero 29 a Milano (MM2 Sant'Agostino)
aperta
lunedì dalle 15 alle 19.30 e da martedì a sabato dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19.30
per contattarci, telefono 028321175 fax 0287245865